Visualizzazione post con etichetta CUCINA; RICETTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CUCINA; RICETTE. Mostra tutti i post

giovedì 24 giugno 2010

PISTACCHI DI BRONTE!!!

Adoro i pistacchi specialmente quelli che compro in Sicilia a Capo d'Orlando! sono pistacchi che vendono sottovuoto a grana intera (anche tritati) che provengono da BRONTE , ma preferisco questi perchè in quelli già tritati spesso trovo pezzetti di bucce e per chi ha problemi ai denti sono guai!!!
li compro ogni anno e ogni anno faccio la torta di pistacchi.....divina!!! la mischio assieme ad una busta di mandorle tritate..viene soffice, saporita e piacevole al palato nonchè il profumo inconfondibile!

domenica 22 febbraio 2009

RICETTA DELLA TORTA DI DATTERI

Visto che mi hanno chiesto la ricetta sulla torta di datteri, non lo avevo pubblicato perchè è un gusto particolare e non tutti piacciono i datteri..io li apprezzo molto e non mancano mai alle feste di Natale...ottimo per chi he ha ancora avanzati..
I datteri hanno il 70% di glucidi e cioè sono ricchi di zucchero ma sono ottimi contro la decalcificazione delle ossa..

Allora tutto si misura in tazze, quindi tenete presente una bella tazza da latte:
-2 tazze di farina 00
-1 tazza di latte
-1 tazza di zucchero (io ne metto di meno.. i datteri sono molto dolci)
-1 tazza di datteri (io uso la qualità MAJHOOL sono più buoni e più grossi!)
-2 uova
-1 cucchiaino di lievito in polvere
-miele

Sbatti le uova con lo zucchero devono essere spumose, aggiungi la farina e il latte col lievito sciolto, aggiungi i datteri snocciolati e spezzettati.
Infarinate e imburrate la tortiera, intanto accendete il forno che deve essere caldo a 170°, metti in forno per 40' , controllate la cottura al centro con uno stecchino di legno, se esce asciutto vuol dire che è pronta.
Metti la torta sulla gratella e raffreddarla.
Servite con miele di acacia (o zucchero a velo)