Visualizzazione post con etichetta PATCHWORK: TUTORIAL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PATCHWORK: TUTORIAL. Mostra tutti i post

martedì 1 ottobre 2013

LO SPECCHIO "MAGICO"...





sistemando fra le mie cose ho ritrovato il mio specchio "magico" utilizzato quando ero alle prime armi con il PW.
Un utilissimo accessorio che vivamente lo raccomando a tutte quelle che per la prima volta si cimentano il i blocchi del PW per vedere il risultato o l'effetto immediato usando 2 semplici lastre di specchio!!
avendo sottomano un blocco, regalato dalla mia amica Anna, rappresenta un triangolo a mò di alberello natalizio...se appoggio le due lastre di specchio a una delle punte del triangolo guardate come per magia... appaiono diversi disegni ed effetti di uno stesso blocco, ottenendo così altri risultati e scegliere quello che ci piace di più per creare poi un quilt d'effetto tutto in una volta sola senza doversi cimentare a crearne altri blocchi.
bello eh???

CATHEDRAL WINDOW 2° PARTE




Eccoci qua alla seconda parte del blocco cathedral window
dopo aver inserito il pizzo all'interno del quadrato , fissare con delle barrette gli angoli del blocco compreso le punte dei triangoli centrali a mo' di croce.
poi aprire l'occhiello e fissare con punto invisibile, cosi per tutti i 4 occhielli
ecco il risultato finale....
la prossima la terza parte!!!

lunedì 16 settembre 2013

CATHEDRAL WINDOW

voglio mostrarvi alcuni passi, foto pessime, ma avevo fretta, che eseguo per gli angoli perfetti di questi blocchi.
dato che la stoffa abbastanza spessa non permette una piegatura perfetta, e la dima nn mi è di aiuto, perché lo per spessore del cartoncino, nn fa combaciare bene gli angoli.
allora ho optato per la stiratura perfetta grazie al ferro da stiro!
non si dice che l'amico migliore della sarta è il ferro da stiro????
su via con le immagini:










 le foto parlano da sole.
l'importante è piagare a mò di fazzoletto e ripetere i due procedimenti, sempre con l'aiuto del ferro da stiro, per il quadrato finale.
poi posterò la seconda parte.
ciaoooo

venerdì 22 febbraio 2013

FAI DATE: NASTRI PER GLI STELI PER APPLIQUE' SENZA SBIECATORE

Spesso capita di dover realizzare gli steli per i fiori ( anche per realizzare i motivi celtici..) quando facciamo l'appliquè, capita di doverne fare di diverse larghezze, lunghezze e misure,  e non sempre possiamo permetterci gli sbiecatori di tutti i tipi. Allora ho usato questo sistema molto efficace e molto preciso.
Procurarsi un piccolo asse da stiro (riclate cartone e copritelo con mollettoni e stoffa...sul sito ne trovate tanti), poi su un piccolo pezzo di stoffa chiara disegnate a matita e con righello la larghezza desiderata per fare gli steli dei fiori in appliquè (anche sottili si presta benissimo questo sistema).
Posizionate alcuni spilli lungo il tratto segnato a matita precisamente sulla linea che avete tracciato.

 posizionate ora la vostra striscia di stoffa, precedentemente tagliata in sbieco (a 45°), larga la misura dello stelo + i margini (0.3 /0.5 cm.per parte).
Infilatelo sotto lo spillo
 fermate lo spillo nella seconda linea a matita
 cominciate a far scorrere il vostro nastro e già vedete che si comincia a piegare automaticamente i lati dei margini fino alla largheza desiderata, passando sempre sotto la fila degli spilli posizionati
 stirate mano a mano l'altra estremità e vedete che avete il vostro nastro anche per la lunghezza desiderata (anche metri) , in maniera molto precisa sul tutto il tratto della stoffa senza distorsioni o svirgolamenti.

sono disponibile per qualsiasi chiarimento.
ciao!

domenica 13 maggio 2012

REALIZZARE ETICHETTE

UN SITO FACILISSIMO PER REALIZZARE ETICHETTE PER I VOSTRI LAVORI...CLICCATE QUI
http://shelleymade.blogspot.co.nz/2011/09/custom-labels-with-spoonflower.html

mercoledì 14 dicembre 2011

TUTORIAL...INSIEME PER NATALE

Visto il successo dell'ultimo post sui sacchettini natalizi,di insieme per natale, e visto che molte mi hanno chiesto un tutorial per la realizzazione, nonostante le spiegazioni scritte, allora ho pensato di farvi vedere l'immagine della realizzazione. ilpasso a passo non l'ho realizzato perchè è semplicissimo!
Occorrono due stoffe di colori contrastanti o una su un colore e l'altra fantasia.
Per l'occorrente di un esagono avete bisogno di realizzare queste 4 mascherine di carta di cui una la più grande è quella per il taglio della stoffa ( quella contrassegnata n°1).
poi piegate l'esagono di stoffa sulla mascherina n°2 aiutandovi col ferro da stiro (a secco) giusto per dare le pieghe dell'esagono.
Con la n°3 tagliate la stoffa (per l'esagono piccolo) e piegate sull'esagono n°4 col ferro da stiro.
Ora avete due esagoni uno più grande e uno più piccolo.
Farne tre uguali.
Poi preparate le asole di stoffa 9 cm x4 cm piegate nel senso della lunghezza a metà, avete il segno, poi aprite e piegate i lati esterni, sempre senso della lunghezza, verso l'interno dove c'è la linea demarcazione della metà, e poi piegatene le metà....avete la striscia stretta per l'asola.
fatene 3.
Ora assemblate l'esagono piccolo sull'esagono grande a punto appliquè ma facendo attenzione e far coicidere sulle pieghe dell'esagono grande.
prima di chiudere inserite l'asola preparata.
stirate bene.
fate lo stesso agli altri due.
ora assemblate tutti i tre esagoni come indicato in figura.
e vedete che vengono su come sacchettini.
inserite alle asole un nastro a piacere.
e voilà è fatto!
Buon lavoro.
PS: se avete problemi di dettagli, o chiarezza di qualche punto che vi è oscuro, chiedete.

mercoledì 6 aprile 2011

CATHEDRAL WINDOW...! A MACCHINA!!!

qui un tutorial facile e spiegabilissimo per fare cathedral window a macchina.qui è per un cuscino...ma immaginate la potenzialità di questa versatile tecnica!!!

domenica 27 febbraio 2011

NOVITA' IL FALSO PIPING PER IL BORDO DI UN QUILT

qui un tutorial spiegabilissimo per realizzare un nuovo modo di rifinire il bordo di un quilt.

martedì 11 maggio 2010

venerdì 19 febbraio 2010

TUTORIAL BAMBOLE DI STOFFA

vi ricordate le bamboline di carta che avevamo da piccole e mettevamo i vestiti intercambiabili??? qui ho trovato un tutorial spiegabilissimo per farle in stoffa da regalare ai nostri bimbi!!! meno ingombrante ma molto divertente!!
http://www.modabakeshop.com/2010/02/flat-emelie-and-matt.html

lunedì 11 gennaio 2010

CD PINCUSHION

QUI UN TUTORIAL PER REALIZZARE QUESTO MAGNIFICO PUNTASPILLI...BASTA CLICCARE SUL TITOLO!

domenica 10 gennaio 2010

PAINT BOX!!! http://www.ohfransson.com/oh_fransson/

qui un sito della Fransson per realizzare, utilizzando gli scrap, un bellissimo quilt...con tutorial spiegabilissimo.

martedì 5 gennaio 2010

ESAGONI

http://sewmanyways.blogspot.com/2009/02/grandmothe-rflower-garden-paper-piecing.html

qui un bel tutorial per fare il fai da te degli esagoni, per chi la l'esagonite acuta!!!

lunedì 22 giugno 2009

ATARASHII

http://corinaj.wordpress.com/2008/12/02/atarashii-star-tutorial/

http://naehstueckchen.blogspot.com/2008/07/atarashii-patchwork.html

Qui una serie di siti tutorial per fare questa tecnica molto comoda e particolare per chi va in vacanza: la tecnica atarashii permette di creare quilt, senza uso della macchina da cucire...è una specie di origami...ma sono infiniti i modi di piegare e assemblare i pezzi..oltre che è anche divertente. Si posssono creare anche accessori...

venerdì 19 giugno 2009

UNA DRITTA....2° PARTE



togliete imbastitura e carta...







continuate a cucire ancora un pò...










fermatevi poco prima di arrivare alla punta a 1 cm. circa..



con il pollice aiutatevi a sollevare il margine..








tagliate l'eccesso di margine di cucitura con le forbici ben affilate...






ecco come si presenta tagliato...







con il pollice bloccate la punta cercando di nascondere con l'aiuto dell'ago il piccolo margine in eccesso...









continuate a cucire fino alla fine e date qualche punto in più alla punta.


Questo è il finale del lavoro come si presenta.
spero di essere stata chiara...comunque sono qui per ulteriori spiegazioni.

sabato 7 marzo 2009

APPLICARE YO-YO


Un modo veloce per applicare gli yo-yo direttamente sulla stoffa dove si sta lavorando.
Tagliare dei cerchi nella misura desiderata e disegnare il cerchio più piccolo, quello che sarà lo yo-yo nella misura finale. 
Il margine di cucitura deve essre compreso.

Applicare il cerchio di stoffa sulla stoffa dove deve essere applicato, seguendo il contorno a matita, col filo intonato a punto filza. 
Poi cucire il bordo esterno cercando di prendere il margine di cucitura a punto filza e tirate il filo fino a che si arriccia e si forma lo yoyo. CHIARO e SEMPLICE?  

martedì 27 novembre 2007

PORTACUCITO PER PW


Eccomi qua ad aggiornare il mio blog, questo è il mio portacucito per il PW e entra proprio tutto, le mie amiche impazziscono quando lo vedono! calcolate che le dimensioni che sono 25x25 cm circa chiuso.....

si slaccia il fiocchetto.....


il primo flap di apertura...




il secondo flap per fili,
riga, stoffine....





il terzo flap con due tasconi
per le squadrette...
il quarto flap porta aghi e spilli e
in più una tasca con cerniera ...






ed ecco la "veduta d'insieme"!
è proprio comodo!