Visualizzazione post con etichetta FERRI E UNCINETTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FERRI E UNCINETTO. Mostra tutti i post

lunedì 23 settembre 2013

CERCO SPIEGAZIONI ORECCHINI UNCINETTO

sarei grata se qualcuna mi desse spiegazioni per realizzare questi orecchini all'uncinetto con perline già infilate nel filo.
dovrebbero essere semplici a vederlo dalla foto...ma gradirei una spiegazione dettagliata da qualcuna ancora più esperta di me....
lo apprezzerei molto!
grazie

venerdì 20 settembre 2013

NERO CHIC



ho realizzato questa borsa seguendo la moda delle borse fatte con la fettuccia che impazza da quest'anno!
ho deciso di farmela nera, che mi serviva soprattutto in estate quando vado in giro per viaggi senza ingombrare macchina e valige...data la morbidezza di questo materiale che praticamente lo puoi piegare senza paura di stropicciare.
l'ho foderata con scampolo di stoffa accattivante e ci ho messo pure le taschine, e un bel fiocco nero di seta per renderla meno drammatica,
mi sono divertita a realizzarla e sicuramente ne farò altre...
a presto!!!

domenica 3 febbraio 2013

CAPPOTTINO CHIUAUA

MOLTE MI HANNO CHIESTO LA REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTINO CON IL QUESITO DELLA SECONDA ZAMPETTA.
ORA HO POSTATO LA FOTO PIù DETTAGLIATA CON I COLORI E LE NOTE ALLEGATE:
IL CAPPOTTINO SI LAVORA IN UNICO PEZZO CON DUE FERRI NORMALI.
SI PARTE DAL COLLO PER POI ARRIVARE ALLA CODA.
IL COLLO LO POTETE ALLUNGARE A SECONDA DELLA LUNGHEZZA DEL CORPO DEL VOSTRO CUCCIOLO PERCHè POI AVETE LA POSSIBILITà DI ARROTOLARLO PER REGOLARE.
COME VEDETE DALLA FOTO IL ROSSO INDICA LE MAGLIE A VIVAGNO PER EVITARE CHE SI ARROTOLI IN QUEL PUNTO.
IL FORO DELLA ZAMPETTA LATO DESTRO NON è ALTRO CHE IL MARGINE DEL LAVORO CHE SOLO IN QUEL PUNTO, LATO B,  (COME ANCHE IL LATO SINISTRO (A) ANDRà UNICAMENTE LAVORATO A VIVAGNO.
IL RESTO DEI DUE LATI DEL PEZZO FERRI NORMALI.
QUANDO ANDRETE A UNIRE IL LATO A CON IL B  LASCIATE APERTO SOLO IL LATO LAVORATO A VIVAGNO D CHE ALTRO NON è CHE LA SECONDA ZAMPETTA.
QUI SOTTO LA FOTO DEL PEZZO CUCITO SE GUARDATE BENE IL LATO DESTRO SI NOTA LA CUCITURA CHE ATTRAVERSA LA FAMOSA SECONDA ZAMPETTA.
E' CHIARO?????!!!!!



giovedì 13 dicembre 2012

PUNTO A FERRI...CERCO SPIEGAZIONI


Sto cercando spiegazioni di questo punto fatto a ferri( vi faccio vedere il davanti e retro) che non so come si chiama...ha l'aspetto delle squame (io l'ho chiamato a punto coccodrillo ma in realtà non è fatto a uncinetto). qui le foto rendono abbastanza bene..il lavoro è molto consunto e appiattito che invece dovrebbe venire molto in rilievo quando è appena fatto e lavorato!
se ci fossero spiegazioni in italiano mi faciliterei la ricerca.
grazie.

venerdì 10 febbraio 2012

CAPPOTTINO PER CHIUHUAUA




visto che trovo difficoltà a trovare un sito in italiano per realizzare un cappottino o maglioncino per il mio chiuhuaua che stia bene in tutti i sensi nella sua forma e misura..ne ho realizzato uno di mio progetto che ve lo propongo attraverso questo semplicissimo schema.
Io l'ho lavorato a ferri n°4 con lana tipo sport...ma vanno bene gli avanzi perchè ce ne vuole talmente poca per un cane del peso di 2.5 Kg. sono sufficenti un gomitolo da 50 Gr.
Appena lo ha indosso vi posto la foto del mio Rocky con il cappottino.
Spero che sia chiaro per voi caso mai me lo fate sapere per email.
Se cliccate sull'immagine lo leggete bene ingrandito.

sabato 26 novembre 2011

PRENDERE IL MARITO PER LA....GOLA!!!

Realizzando questa sciarpa fatta a ferri n°8 colore melange di toni del grigio punto ad anelli.

giovedì 13 ottobre 2011

SAROYAN FINITA!

ho finito da tempo, ma non ne avevo mai avuto il tempo di postarla, questa meravigliosa sciarpa Saroyan è una specie di sciarpa/scialle con un bellissimo bordo a foglie. molto elegante e versatile. L'ho realizzata a ferri e molto lunga perchè la porto al collo a più giri molto morbida di questo colore verde pastello. la bellezza di questa sciarpa è che portandola al collo, siccome la sciarpa gira, non si vedono punti di giunzione di un gomitolo e l'altro.....:-D (un piccolo segreto!!!).
la potete anche realizzare con un filato molto grosso (ferri 8) per farne uno scialle per le calde sere invernali.
il sito lo trovate sul post precedente dove ho postato la sciarpa.

venerdì 9 settembre 2011

CIRILLICO??? NO WORK IN PROGRESS.....



questo non è un grafico cirillico bensì uno schema da fare a ferri di una foglia per una sciarpa che avevo visto sul sito di Liz Abinante ovvero una Saroyan.....troverete le spiegazioni sia sul sito dell'autrice che su quello che gentilmente una nostra bloggher ha tradotto, sempre con il consenso della stessa autrice, ilfilochecrea, a lato vedete la saroyan, in fase di esecuzione, del colore (che non rispecchia minimamente all'originale) un bel verde pastello. così per l'inverno avrò la mia sciarpa diversa dalle altre.

mercoledì 2 marzo 2011

ROSSO=SCALDACOLLO


ho un sacco di lana avanzata...ho pensato, visto che adoro il rosso, di realizzare uno scaldacollo con questo bellissimo punto!!!

lunedì 14 febbraio 2011

LANA POM-POM:ALTRA SCIARPA...IN VERDE

Ho realizzato un'altra sciarpa in verde smeraldo con sfumatura tono su tono per mia figlia.
Facile e veloce in 2 ore!!!

sabato 11 dicembre 2010

HARAMAKI

http://pingmag.jp/2007/01/15/haramaki-a-granny-item-made-fashionable/

QUI TROVATE DEI SITI INTERESSANTI SU QUESTO INDUMENTO PARTICOLARISSIMO CHE SI USAVA AL TEMPO DEI SAMURAI, UN INDUMENTO MOLTO UTILE E MOLTO VERSATILE...ANCHE DA FARE SUBITO A FERRI O IN MAGLINA STRETCH!!!!

venerdì 26 novembre 2010

LAVORO IN CORSO...


mi direte non faccio più niente?? nooo sto lavorando fra un lavoro e l'altro tra un patch e l'altro mi concedo ogni tanto per rompere la monotonia dei miei lavori, questo filato che mi sta facendo impazzire, che va tanto di moda ...giuro che è l'ultima volta che lo faccio...sto realizzando una sciarpa per mia figlia che adora molto gli azzurri. carina vero???

martedì 20 ottobre 2009

PRIMI FREDDI...



Da qui ho preso idea per il mio scaldamani e sciarpetta...impresa non facile in quanto ho dovuto usare i 5 ferri per lavorare in tondo!