qui invece sul davanti.
e di lato. Il tutorial si chiama "thestitchingroom.blogspot.com
e di lato. Il tutorial si chiama "thestitchingroom.blogspot.com
con le mie amiche ci siamo sorteggiate le stoffe "antipatiche" per realizzare una specie di crazy patch: praticamente tagliavamo 4 quadrati da 28,20, 15 e da 10 cm ruotandoli e assemblandoli.
poi abbiamo tagliato il blocco in due tagli ortogonali per ottenere altri quadrati da scambiare fra di loro in modo che ogni quadrato ha un suo diverso.
questi sono i quadrati scombinati con l'aggiunta delle strisce per vivacizzare il top.
poi inserirò delle strisce orizzontali, con i quadratini avanzati di stoffa, che ho ricavato tagliando l'eccesso sul dietro dei quadrati.
trapunterò col sistema "block su block" ossia una tecnica che si usa di solito per il "reversable" senza dover faticare per spillare e imbastire i tre strati sul pavimento e romperci la schiena!
Questo quilt, ispirato a ESCHER, che si chiama "bond of union"per un concorso indetto alla mia associazione con tema "maschile e femminile".
realizzato con la tecnica dello stabilizzatore, stoffe tinte a mano, pitturato con pastelli a cera per stoffe, e infine quiltato a macchina per creare zone di rilievo e tridimensionalità.