venerdì 6 febbraio 2009

TUTORIAL: CLIC-CLAC OVVERO MAGNETI PER BORSE

un semplice procedimento per attaccare magneti per le borse di stoffa, senza dover bucare le stoffe e così recuperare i magneti per altre borse.Dovete recuperare o comprare magneti che sono composti da 4 pezzi di cui "maschio" e "femmina" che hanno dietro due alette ciascuna, e due fermamagneti. Con un cartoncino disegnate due cerchi che saranno 1cm. più grandi del diametro del fermamagnete (lo prendiamo come riferimento di misura) e disegnerete le tacche delle alette.
tagliate i cerchi e bucate le alette.
Poi prendete una stoffa, che sarà intonata al colore della borsa o potete usare un colore contrastante o a fantasia, se vi piacciono i dettagli colorati, e disegnate  i due cerchi prendendo come riferimento i cerchi fatti col cartoncino, anche qui marcate le alette. 
Tagliate i cerchi di stoffa di 1 cm. più grande del diametro disegnato.
Fate lo yo-yo ma senza arrivare fino alla fine, lasciando in sospeso anche l'ago.
Inserite il pezzo "maschio" attraverso i fori delle alette, 


poi inserite il cartoncino e stringete adesso lo yo-yo e fissatelo con dei punti per fermare la cucitura.


Inserite infine il ferma magnete attraverso i fori con le alette.  Con le  pinze aprite le alette per fissarle al

 cartoncino. Fate lo stesso per la "femmina" con l'aiuto delle pinze.
Potete attaccarlo alla borsa con punti nascosti come un appliquè.

venerdì 30 gennaio 2009

COME FARE UN NODO


Un modo semplice di fare il nodo alla fine del filo, è indicato soprattutto per i fili trasparenti o metallici.


Infilare il filo all'ago, alla mano sinistra tengo l'estremità del filo (parte finale).  Avvicino la punta dell'ago verso la parte finale del filo.


Poi prendo il termine del filo con la mano destra e lo avvolgo, con la mano sinistra una o due volte, attorno all'ago.

poi facendo attenzione a tenere con la mano sinistra il filo avvolto nell'ago


tiro l'ago con la mano destra e  mentre con la sinistra faccio scorrere il nodo attraverso il filo.... 

e voilà il nodo è fatto.


mercoledì 28 gennaio 2009

CRISANTEMI

AMO MOLTISSIMO QUESTO FIORE IN TUTTI I TIPI E COLORI

Tuttavia questi fiori assumono significato diverso fra una nazione e l'altra.

In Cina, Giappone e nei paesi anglosassoni il crisantemo, pianta della famiglia delle Asteraceae o Compositae, significa gioia, vitalità e pace.

In Cina e Giappone viene regalato alle spose, in Inghilterra in occasione delle nascite. Da noi invece richiama malinconia, tristezza e morte: chi mai potrebbe permettersi di regalarlo a una sposa? Questo perchè in Italia è arrivato solo nel secolo scorso, e fiorisce in autunno tra ottobre e novembre, quando cade la commemorazione dei defunti. La pianta fa fiori abbondanti e belli, pronti per essere portati davanti alle tombe. Da qui il tradimento del loro significato. L’origine del crisantemo è in Cina, dove era coltivato già sette secoli prima di Cristo. Era celebrato come il fiore emblema della semplicità, della naturalezza, della spontaneità. Dalla Cina passò in Giappone intorno al terzo secolo dopo Cristo e proprio al Giappone spetta il merito della sua diffusione. Per il suo colore giallo, la sua forma espansa, larga, piatta, venne ritenuto immagine, simbolo del sole, e poiché l’imperatore, era ritenuto “Figlio del Sole”, ecco spiegata la sua grande popolarità e l’impegno dei giardinieri imperiali a riprodurne e migliorarne la specie con nuove varietà ed esemplari sempre più belli. Ogni anno era indetta la festa dei crisantemi e il Figlio del Sole apriva i suoi giardini ai sudditi per far ammirare le ultime varietà del fiore imperiale. Il crisantemo veniva inciso sulle spade, decorava le ceramiche, era motivo ricorrente nei tessuti. Poesie, racconti e leggende ne esaltavano la bellezza. Se vi capita di uscire con una ragazza giapponese, attenzione: regalare un crisantemo equivale ad una vera e propria dichiarazione d’amore! 

martedì 27 gennaio 2009

CARNEVALE=FRAPPE

COME SI FA A NON RESISTERE????

SONO BUONISSIME VE LO GARANTISCO IO!!!
E' UNA RICETTA DELLA MIA POVERA MAMMA, CHE LE FACEVA SOTTILISSIME E FRIABILISSIME, QUINDI LEGGERISSIME E NON APPESANTISCONO LO STOMACO ANCHE SE SONO FRITTE!!!!

sabato 24 gennaio 2009

CAPPELLO


Amo molto i cappelli in tutte le fogge, ma alla mia testa e al mio viso, stanno bene particolari modelli...siccome che adoro i baschi e con lana avanzata, ho deciso di farmene uno nero e siccome che mi è piaciuto tanto anche come mi sta, me ne sto facendo anche uno bianco!
Questo l'ho lavorato a uncinetto grosso, con la lana grossa e in un 'ora l'ho realizzato!

giovedì 22 gennaio 2009

NUOVO SISTEMA PER CUCIRE E FARE YO-YO

QUI INVECE COME ASSEMBLARE GLI YO-YO E CUCIRLI IN MODO VELOCE.! COMODO QUANDO SI DEVONO PREPARE STRISCE IN POCO TEMPO...


http://mousechirpy-polkadotpineapple.blogspot.com/2008/03/tutorial-joining-fabric-yo-yos-in-quilt.html

UN TUTORIAL INTERESSANTE

http://mousechirpy-polkadotpineapple.blogspot.com/2008/03/tutorial-t-shirt-yarn.html

GUARDATE QUI IN QUESTO TUTORIAL TROVERETE, SCRITTO IN INGLESE, MA SI VEDE BENISSIMO, COME UTILIZZARE VECCHIE MAGLIETTE E RICICLARE LAVORANDOLE A UNCINETTO ANCHE PER FARE BORSE!