mercoledì 11 gennaio 2012

MALTA....DA LEGARE!!!!



Ho passato uno stupendo capodanno a Malta! Gozo e Comino!!! un 'isola fantastica! ricorda molto le isole arabe per la struttuta architettonica della città e dei palazzi. Gli abitanti sono molto cordiali, disponibili, e di razze multietnica.
i cartteristici vicoli stretti fra un quartiere e l'altro, perchè la città è un insieme di quartieri uno attaccato all'altro, non c'è distinzione fra un confine e l'altro e spesso per chi viaggia con la macchina si trova spesso in difficoltà a girare per i posti. Oltretutto la difficoltà di guidare a sinistra come gli inglesi ( e non ho capito perchè sia così) quanto poi dista dalla Sicilia di un'ora e mezza di traghetto e pensi che sia un pochino italiana!!! macchè, anche se la pololazione l'italiano lo parlano pochissimo, o quanto meno cercano di farsi capire, ma molti parlano la lingua locale che è il maltese e pochissimo l'inglese! però è stupenda.

Ci conto a tornare anche per quest'estate!!!! per vedere un altro aspetto del panorama con i colori stupendi sia d'inverno e penso anche d'estate!. Malta aspettami!!!!!!!

sabato 7 gennaio 2012

ANNO NUOVO: NUOVA CREATIVITA': NUOVO STRUMENTO?

No, no. non ho comprato niente.Per iniziare il nuovo anno, e per facilitarmi la vita, ho inventato questo sistema per non dover sollevare con fatica la riga per il taglio, specialmente quando sono lunghe o pesanti, e per sveltire il lavoro quando si sta tagliando in maniera veloce e ripetitiva.
Ho recuperato un vecchio appendino a ventosa piuttosto grande che entri nella mia mano e di facile presa e grazie alla ventosa non ho fatto che applicarlo!!! semplice no??! a volte basta poco, un pò di fantasia, e spremere le meningi per trovare la soluzione più idonea!

venerdì 6 gennaio 2012

domenica 25 dicembre 2011

sabato 24 dicembre 2011

ULTIME IMMAGINI NATALIZIE


Ecco come si presenta la mia bellissaima tavola di Natale all'insegna del rosso con un pò di oro e argento, la bellissima tovaglia ricamata a punto croce della mia povera mamma, e sui piatti delle coccardine di nastri realizzati da me con la tecnica dell'origami , da appendere come ricordo per ilproprio albero di natale, ogni commensale riceverà, infine, il famoso gingerbread, ovvero l'omino di pan pepato, che ho realizzato, cucinato e confezionato con le mie mani.

giovedì 22 dicembre 2011

martedì 20 dicembre 2011

INSIEME PER NATALE


Eccoci al nuovo appuntamento del martedì.
Altri ornamenti abbelliscono il mio albero di Natale, sempre più ricco, un simpaticissimo Babbo Natale (semplicissimo con due soli triangoli scaleni uniti da un grosso bottone e per testa una pallina di legno con un cappuccio lungo lungo, con tanti campanellini) e infine una stella dell'Ohio fatta con nastri di stoffe natalizie intrecciate col sistema dell'origami (non è semplice ma di effetto!!)